Uno dei “Borghi più belli d’Italia“, la cui denominazione deriva dal greco “astu aetou” (aquila), Aieta ha la sua maggiore attrattiva nel complesso del palazzo Spinelli, ritenuto il più bello esempio di palazzo signorile rinascimentale dell’Italia Meridionale con un’elegante facciata con balaustra in ferro battuto e un loggiato a cinque archi poggiati su colonnine toscane. L’interno mantiene soffitti lignei e frammenti di colonne classiche provenienti dalla vicina area archeologica. Dalla piazzetta principale del paese, ancora centro della vita sociale, si diramano le tante viuzze che attraversano i rioni del centro storico e lungo le quali è possibile ammirare bellissimi esempi di architettura minore. Per le bellezze naturali si suggerisce, invece, di visitare La Pineta e il monte Ciagola.
Consigliamo una passeggiata per il vecchio borgo, alla ricerca del “Vicolo del Bacio”, uno dei vicoli più stretti d’Italia. Visiate il MU.VI.D’A., il Museo Virtuale all’interno del Palazzo Rinascimentale d’Ajeta dove è possibile vedere in grafica 3D il Palazzo nel momento del suo massimo splendore con la ricostruzione delle sale affrescate. Agli amanti del camminare consigliamo di raggiungere dal centro storico la via dei Mulini fino al Ponte Medioevale. Una fatica assicurata…ma ne vale la pena.
SCEGLI PRIMAVERA CLUB - #ILPOSTOGIUSTO
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Contattaci su WhatsApp
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.